Febbraio 2020

Il Foglio Letterario n°14 - Contenuti: Marco Arzilli

Era una notte buia e tempestosa quando nacqui, alla fine degli anni '60... sì, QUEGLI anni '60... Quelli del secolo scorso... Sob... sono nato stringendo in mano un pennello e la mia prima parola è stata :"fumetto". Da questo si capisce quanto ami disegnare, inventare, creare mondi fantastici e ridere con tutti i personaggi che popolano la fantasia. Mi sono diplomato alla Scuola Internazionale di Comics. Ormai sono già adulto, ma, come Peter Pan, non ho perso la capacità di volare, di stupirmi e divertirmi, e spero che chi affronta con me il viaggio riesca a divertirsi, stupirsi e volare tra i mondi immaginari ma reali quanto può esserlo un Sogno....

 

Vivo a Prato ma sono nato a Piombino… boia dè… E ora via, a disegnare... Buon divertimento a tutti!!!

 

Se volete seguirmi ho una pagina facebook dedicata ai miei disegni vari: www.facebook.com/marcoarzilliart e una pagina dedicata al mio personaggio a fumetti a tavole umoristiche autoconclusive: il mio Beduin, la pagina facebook è www.facebook.com/beduindario

 

Per contatti la mia e-mail è marco2arzilli@gmail.com

 

Marco Arzilli

Il Foglio Letterario n°14 - Contenuti: Ale Maca

Mi chiamo Alessandro Macaluso. Per poco più di un anno sono stato allievo del mio artista preferito: Claudio Castellini.

Ho realizzato una storia per la Cagliostro Editore e per la rivista Grind Comics.

Attualmente oltre a collaborare con “Il Foglio Letterario” sono impegnato in un progetto per Ignoranza Eroica e in un progetto creato assieme a mio Fratello Francesco e al mio amico Marco Orsini "Fire Light"( di seguito il link della pagina).

Ultimamente sono stato contattato per collaborare allo storyboard di un film e realizzo disegni su commissione.

Ho tante passioni. Ecco i link della mia pag. artistica, di quella musicale e del mio progetto.

Mentre su facebook il mio profilo è “Ale Maca”.

 

https://www.facebook.com/Alexander-2011396155596883/

https://www.facebook.com/Fire-Light-202117300461788/

https://www.facebook.com/Pandemonio-218941372346217/

 

Il Foglio Letterario n°14 - Contenuti: Federico De Micheli

Niente tavolate e abbuffate, solo Astrofisica e ignoranza.  Per il mese di Dicembre il duo di #comenonsoccombere si proietta direttamente al dopo cenone, durante il ritorno a casa. Offrendo una simpatica battuta, che tuttora, persino io che l'ho disegnata, non ho capito.

Se poi vi intrigano le vicende di questa insolita coppia, seguiteci sulla pagina instagram #comenonsoccombere

Il Foglio Letterario n°14 - Contenuti: Michele Poli

Michele Poli, classe 1994, nato a Trento.

Ho cominciato a dedicarmi al fumetto all’età di 15 anni. Nel 2014, a 19 anni, ho pubblicato il mio primo fumetto autoriale con Edizioni 31: Paratus Sum Mori. In seguito al liceo scientifico sono entrato all’Accademia di Belle Arti di Bologna e nel 2016 ho publicato Paratus Sum Mori 2, sempre con Edizioni 31, tenendo in seguito la mia prima mostra personale presso lo studio d’arte Andromeda di Trento.

In quel periodo ho conosciuto Nicolò Bernardi, con cui ho iniziato una fruttuosa collaborazione, che ha portato alla realizzazione di numerose illustrazioni e a Piantedo, fumetto da noi interamente autoprodotto e del quale ho curato disegni, inchiostrazione, grafica, layout di impaginazione e lettering. Grazie alla nostra sinergia abbiamo vinto il premio per la sperimentazione digitale al concorso Scarpetta d’Oro 2017 ed il premio del concorso Pazzi per il Fumetto 2018.

Nel 2017 ho inoltre potuto usufruire di una borsa di studio Erasmus che mi ha permesso di svolgere parte del mio percorso formativo artistico alla University of the West of England di Bristol. A marzo 2018, mi sono diplomato in Progettazione e Arti Applicate presso l’Accademia e ora ho appena concluso il secondo anno del biennio specialistico in Linguaggi del Fumetto. Dal 2013 ad oggi, ho avuto occasione d i lavorare su commissione per diversi privati e nel mio piccolo, a livello di autoproduzione, vendo Paratus Sum Mori e brevi storie a fumetti partecipando alle fiere dov’è permesso.

Attivo Online: -Instagram: sheet_shots

-Sito web: https://sheet.artstation.com/

-You Tube: Michele Poli – IL RIPOSTIGLIO DI SHEET

 

Il Foglio Letterario n°14 - Contenuti: Riccardo Iacono

Riccardo Iacono

 

Firenze, 1978. Dopo il liceo artistico frequento la Scuola Internazionale di Comics di Firenze nella sez. Illustrazione. Faccio illustrazioni, animazioni e grafica. Sono tra i fondatori di Electric Sheep Comics (ESC). Ho disegnato per Il Foglio Editore i fumetti Blood washing, La lunga notte di Victor Kowalsky e Ogni bivio.

HO scritto e disegnato il fumetto grottesco S.t.i.p.s.i., presentato al Prato Comics 2018. Collaboro con la rivista Il foglio letterario. Attualmente al lavoro sulla Sfera Suprema- Trittico Z (https://www.facebook.com/SferaSuprema/), la prima trilogia di un mondo fantascientifico/demenziale, scritto insieme a Filippo Ferrucci.

 

Il Foglio Letterario n°14 - Contenuti: Antonio Frascaro

Mi chiamo Frascaro Antonio, sono un Fumettista e illustratore freelance, ho frequentato l'Accademia di Belle Arti di Lecce e sempre nella stessa città la scuola di fumetto "Lupiae Comix", collaboro a progetti editoriali come disegnatore e Naturalmente per la rivista "Il foglio letterario", svolgo anche illustrazioni su commissione.

https://www.instagram.com/antionosantani/

https://www.facebook.com/antoniofrascaroart/

 

Il Foglio Letterario n°14 - Contenuti: Silvia Bartoli

Silvia Bartoli , Nata a Civitavecchia (Rm) nel 1993 diplomata al liceo Artistico, ha conseguito l’attestato di specializzazione triennale in fumetto e il Master alla Scuola Internazionale di Comics di Roma.

È Autrice del fumetto : Le Strambe Vicende di Zia Maresa
Gestisce il blog www.silviacomicsart.wordpress.com e la pagina Facebook insieme al profilo instagram di Silviacomicsart. 

Da più di un anno collabora con un gruppo di appassionati del fumetto di nome Grind Comics http://grindcomics.altervista.org/, e collabora anche con un gruppo di appassionati di modellismo dal nome Centumcellae Civitavecchia 

E attualmente lavora come volontaria per il Servizio Civile di Civitavecchia. 

Con entusiasmo e molta fatica cerca di proseguire  nel suo sogno di 

diventare una fumettista professionista.

Per commissioni potete scrivere nei suoi social Facebook e instagram privatamente 

silviacomicsart.