Agosto 2019

Il Foglio Letterario n°11 - Contenuti: Riccardo Iacono

Riccardo Iacono

 

Firenze, 1978. Dopo il liceo artistico frequento la Scuola Internazionale di Comics di Firenze nella sez. Illustrazione. Faccio illustrazioni, animazioni e grafica. Sono tra i fondatori di Electric Sheep Comics (ESC). Ho disegnato per Il Foglio Editore i fumetti Blood washing, La lunga notte di Victor Kowalsky e Ogni bivio.

HO scritto e disegnato il fumetto grottesco S.t.i.p.s.i., presentato al Prato Comics 2018. Collaboro con la rivista Il foglio letterario. Attualmente al lavoro sulla Sfera Suprema- Trittico Z (https://www.facebook.com/SferaSuprema/), la prima trilogia di un mondo fantascientifico/demenziale, scritto insieme a Filippo Ferrucci.

 

Il Foglio Letterario n°11 - Contenuti: Marco Arzilli

Era una notte buia e tempestosa quando nacqui, alla fine degli anni '60... sì, QUEGLI anni '60... Quelli del secolo scorso... Sob... sono nato stringendo in mano un pennello e la mia prima parola è stata :"fumetto". Da questo si capisce quanto ami disegnare, inventare, creare mondi fantastici e ridere con tutti i personaggi che popolano la fantasia. Mi sono diplomato alla Scuola Internazionale di Comics. Ormai sono già adulto, ma, come Peter Pan, non ho perso la capacità di volare, di stupirmi e divertirmi, e spero che chi affronta con me il viaggio riesca a divertirsi, stupirsi e volare tra i mondi immaginari ma reali quanto può esserlo un Sogno....

 

Vivo a Prato ma sono nato a Piombino… boia dè… E ora via, a disegnare... Buon divertimento a tutti!!!

 

Se volete seguirmi ho una pagina facebook dedicata ai miei disegni vari: www.facebook.com/marcoarzilliart e una pagina dedicata al mio personaggio a fumetti a tavole umoristiche autoconclusive: il mio Beduin, la pagina facebook è www.facebook.com/beduindario

 

Per contatti la mia e-mail è marco2arzilli@gmail.com

 

Marco Arzilli

 

Il Foglio Letterario n°11 - Contenuti: Valentina Coda

Ciao a tutti sono Valentina, Ho studiato dal 2014 al 2017 alla Scuola del fumetto di Milano!

Ho sempre amato disegnare fin da quando ero bambina! Poi in un momento della mia vita ho deciso di farne una professione!

Ho ancora molto da imparare! Col tempo e perfezionandomi sono riuscita a capire che adoro disegnare per soddisfare la mia fantasia.

Vorrei lavorare come illustratrice, character designer e comic artist.

Il Foglio Letterario n°11 - Contenuti: Federico De Micheli

Ciao, sono Federico, aspirante fumettista. È inutile che vi racconti quello che ho fatto prima, poiché al momento sono un po' occupato a non sentirmi

una vera e propria Fossa d' Ignoranza. Dovete sapere che la mia dolce metà, di nome Lia, è un'Astrofisica.

E che cosa è un Astrofisico? È quello che comunemente si chiama anche “piaga sociale”.

Oltre a parlare un linguaggio tutto suo, è tendente a esprimere concetti incomprensibili ad un comune mortale.

È proprio da questo connubio di arte e scienza che nasce il progetto “CNSAQCUFA”... che tradotto sarebbe “Come non soccombere

alla quotidianità con una fidanzata Astrofisica”, ma che in pratica narra le disavventure di un martire.

 

Potete seguire le varie vicende sui canali social:

 

 

Facebook: https://www.facebook.com/Comenonsoccombere/

 

Instagram: #Comenonsoccombere

Il Foglio Letterario n°11 - Contenuti: Maria Paola Mugnaini

Maria Paola Mugnaini, in arte Meri Pei, è un’illustratrice di libri per bambini e ragazzi con radici artistiche provenienti dal mondo della moda e della grafica pubblicitaria. La sua tecnica per l’editoria inizia con l’acquerello e prosegue con le tecniche digitali sia bitmap che vettoriali.

Nel 1985 a Grosseto nell’anno della maturità artistica, viene realizzato il suo progetto di monumento architettonico dedicato ai deportati della seconda guerra mondiale.

A Firenze lavora maggiormente per Giunti Editore nella sezione Progetti Educativi, Giunti Scuola e Libri per Ragazzi, collaborando con l’illustratore fiorentino Roberto Luciani e illustrando per autori come Domenica Luciani, Ginette Anfousse, Christine Nöstlinger, Christian Bieniek... Per un progetto della regione Toscana, realizza un cartone animato con tecnica frame by frame inserito nel film documentario “La città proibita” di Manola Nifosì e Sergio Aguirre. Con biblioteche, associazioni e scuole, svolge laboratori artistici per bambini con testi ed elaborati di sua creazione. Collabora con l’associazione Trisomia21 di Firenze con progetti di laboratori creativi e teatrali pubblicando il libro “Pri-pri e Pe-pe. Le strambe avventure di Primavera e Pedro” edito da Sarnus Edizioni. Lavora come grafica pubblicitaria e si diletta nella scrittura di racconti per l’infanzia. Per info e contatti visita il sito https://www.meripei.it/ o la pagina Facebook dedicata ai laboratori creativi https://www.facebook.com/meripei.laboratori/ .

 

3

Il Foglio Letterario n°11 - Contenuti: Silvia Bartoli

Silvia Bartoli , Nata a Civitavecchia (Rm) nel 1993 diplomata al liceo Artistico, ha conseguito l’attestato di specializzazione triennale in fumetto e il Master alla Scuola Internazionale di Comics di Roma.

 

È Autrice del fumetto : Le Strambe Vicende di Zia Maresa

Gestisce il blog www.silviacomicsart.wordpress.com e la pagina Facebook insieme al profilo instagram di Silviacomicsart.

Da più di un anno collabora con un gruppo di appassionati del fumetto di nome Grind Comics

http://grindcomics.altervista.org/, e collabora anche con un gruppo di appassionati di

modellismo dal nome Centumcellae Civitavecchia

 

Attualmente lavora come volontaria per il Servizio Civile di Civitavecchia.

 

Con entusiasmo e molta fatica cerca di proseguire  nel suo sogno di diventare una fumettista professionista.

 

Per commissioni potete scrivere nei suoi social Facebook e instagram privatamente

 

silviacomicsart.

2

Il Foglio Letterario n°11 - Contenuti: Silvia Puglisi

Dopo aver riscoperto la passione per il disegno durante l'ultimo anno di liceo,

inizio ad interessarmi sempre di più al mondo dell'illustrazione,

scoprendo le meraviglie dell'arte digitale.

Nel 2017 quindi, pur avendo già intrapreso una carriera universitaria

che con l'arte non ha nulla a che fare, decido di iscrivermi anche all'Accademia

delle arti digitali Nemo, dove attualmente frequento il corso di E-Design e Illustrazione.

 

Instagram: https://www.instagram.com/ghironda7/

 

Pagine